Componenti e
meccanismo d’azione

Noremifa Reflusso Gastroesofageo

NOREMIFA®,
PER IL TRATTAMENTO DEL REFLUSSO GASTROESOFAGEO E FARINGOLARINGEO

Noremifa® è una formulazione sinergica di componenti che contrasta l’acidità dello stomaco donando sollievo dal reflusso gastroesofageo.

L’azione meccanica del prodotto riduce i sintomi principali del reflusso e tutti quelli ad esso correlati. Noremifa® aiuta la riepitelizzazione della mucosa e, grazie ai componenti di origine vegetale, favorisce un’azione lenitiva e sedativa della tosse.

I componenti agiscono in maniera sinergica tra loro e sono stati studiati appositamente per combattere i comuni sintomi da reflusso come: rigurgito acido, pirosi (bruciore di stomaco), sensazione di globo ipofaringeo, infiammazione faringolaringea, eruttazione, senso di tensione addominale, tosse, disfonia (alterazione della voce).

CHE COSA È PRESENTE NELLA COMPOSIZIONE DI NOREMIFA®?

La composizione completa è formata da: magnesio alginato, simeticone, fruttosio, gomma xanthan, miele, D-pantenolo, estratti fluidi di Althaea Officinalis e Papaver Rhoeas, zinco ossido, sodio bicarbonato, sodio idrossido, p-ossibenzoato di metile sodico, p-ossibenzoato di propile sodico, aromi naturali, eritrosina (E127), acqua depurata.

La linea Noremifa® è una formulazione studiata per tutta la famiglia dagli adulti ai bambini. Per quest’ultimi è stata sviluppata una formulazione dedicata, Noremifa® 0-12, priva di miele, papavero, altea e ossido di zinco, non indicati nel bambino piccolo.

MECCANISMO D’AZIONE CONTRO IL REFLUSSO

Rimedio Magnesio Alginato Noremifa

Noremifa®, grazie a magnesio alginato, forma una barriera che contrasta il reflusso e impedisce la risalita di materiale acido nell’esofago.

Rimedio Simeticone Noremifa

La presenza di simeticone in Noremifa® favorisce l’eliminazione delle bolle di gas presenti nel tratto gastrointestinale, riducendo gonfiore ed eruttazioni. Noremifa® contiene inoltre ossido di zinco, D-pantenolo e gomma xantana per un’azione protettiva e anti-irritativa della mucosa gastrica stimolando la riepitelizzazione. D-pantenolo è noto per le sue proprietà nel favorire lo svuotamento dello stomaco agendo sulla contrazione delle pareti.

Rimedio Altea Noremifa

L’aggiunta di altea con azione emoliente e lenitiva è utile per favorire il benessere della gola e della funzionalità delle mucose dell’apparato respiratorio, il papavero favorisce la funzionalità delle prime vie respiratorie e la fluidità delle secrezioni bronchiali. Il miele completa la composizione del prodotto.

Problemi di stomaco bambino
Rimedi per reflusso gastroesofageo

SINTOMI TIPICI
sono i sintomi digestivi classici

PIROSI: sensazione di bruciore, prevalentemente retrosternale, causata dal contenuto acido dello stomaco che risale nell’esofago irritandone la mucosa. Insorge di solito circa un’ora dopo i pasti ed è accentuata dalla posizione supina, dall’esercizio fisico e dalla flessione del tronco in avanti.

RIGURGITO: risalita del contenuto dello stomaco in bocca. Causa mal di gola, raucedine e tosse

ALGINATO DI MAGNESIO ALTEA E PAPAVERO

AEROFAGIA: presenza di un’eccessiva quantità di aria all’interno dello stomaco

ERUTTAZIONE: emissione dalla bocca di gas contenuti nello stomaco

SIMETICONE

SINTOMI ATIPICI
sono i sintomi respiratori

TOSSE: atto riflesso che comporta una violenta espulsione di aria causata da fattori irritanti meccanici o chimici. La tosse ha lo scopo di eliminare dalle vie aeree corpi estranei o eccesso di secrezioni

GLOBO FARINGEO: sensazione di corpo estraneo in gola non modificata dalla deglutizione

MIELE PAPAVERO E ALTEA

Una linea per il trattamento del reflusso gastroesofageo e faringolaringeo
per l’adulto e il bambino

Noremifa Sciroppo e bustine

Una linea per il trattamento del reflusso gastroesofageo e faringolaringeo
per l’adulto e il bambino

Vuoi saperne di più?

Menu